“Cosa vuol dire Web?”. Questa è la domanda che ho fatto oggi ad uno studente all’esame.
Avevo già scritto il voto sul libretto, lo stavo scrivendo sul registro e ho avuto un attimo di panico…
Non lo sapeva.
Mi consolava solo il fatto che non fosse un frequentante (pochissimi frequentano e questo è già un dramma per la nostra università, ma nessuno se ne rende conto, la frequenza deve essere obbligatoria, per chi non dimostra di avere un lavoro).
Ho alzato gli occhi dal registro e ho rifatto la domanda: “Cosa vuol dire in italiano la parola Web?”… (almeno arriviamoci con l’inglese)
Niente. Sbigottimento nei suoi occhi.
Incredulità nei miei pensieri.
Come fa un ragazzo di 23 anni (credo), che ha letto libri (non solo quelli del mio esame infarciti di web e internet) e seguito lezioni (credo) di Informatica generale, di Editoria Multimediale, ecc. ecc., a non sapere cosa vuol dire “Web”?
Ma il fenomeno purtroppo non è circoscritto.
L’anno scorso non riuscivo a spiegare cosa è una rete wireless. Dopo che ci sono riuscito, non riuscivo a mettere in testa agli studenti che anche la rete cellulare è una rete wireless. Sembra una barzelletta, ma è vero. Tant’è che all’appello generalmente chiedo sempre qual è la rete wireless più diffusa sul pianeta. E la risposta non è mai scontata.
Usano un cellulare ogni cinque minuti eppure… Quel coso che hanno in mano non è un oggetto “informatico” che riceve dati in kbytes con un determinato protocollo e dentro una particolare radiofrequenza. Quel coso è il compito che svolge, nient’altro. Affascinante, abbiamo raggiunto livelli inimmaginabili di ubiquitous computing o siamo dentro un buco nero di ignoranza e mancanza di curiosità?
Questi pomeriggi mi fan venire in mente sempre due cose:
1) che insegno male e perdo il mio tempo.
2) che parliamo (anche nei nostri blog) di cose che nella vita reale non servono a nulla (con linguaggi che pochi capiscono e che spesso sono super geek e autoreferenziali).
In ogni caso mi rimane l’amaro in bocca e la voglia disperata di spararmi un pacchetto di marlboro rosse.
The post Cosa vuol dire Web? appeared first on Il blog di Axell.